Crêpe di zucca integrali

Ciao, amici! Manco da un po’ su questi schermi… In questi giorni sto poco bene e quindi mi rintano qui, nel posto sicuro: tra farina, fornelli, frullatore e schizzi d’impasto. Oggi condivido con voi la ricetta di queste crespelle super elastiche e profumate che sto replicando spessissimo, con un ingrediente base che parecchi di noi…

Panini alla curcuma

ℙ𝕒𝕟𝕚𝕟𝕚 𝕒𝕝𝕝𝕒 𝕔𝕦𝕣𝕔𝕦𝕞𝕒 con metodo Tang Zhong Vi ho sentito, avete detto “tang che??”. Ma 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐢 𝐬𝐩𝐚𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐞 😂 È molto più semplice di quello che sembra: è una tecnica particolare di panificazione, di origine giapponese (chi mi segue da tempo sa che l’ho già utilizzata in passato); consiste nell’utilizzare uno starter fatto di sola…

Ciambella bicolore alla zucca

Ciambella bicolore alla zucca, un dolce che sa di settembre, di nuovi inizi, di forno acceso, di colazione con il cardigan sulle spalle perché il fresco della notte resiste ancora contro il caldo del mattino. Ingredienti Per uno stampo a ciambella da 20 cm -250 g di zucca pulita -50 g di olio di semi -2 uova -90…

Demogorgo-cake fichi e cocco

Sei tu che mordi il Demogorgone, non il contrario. Ingredienti -60 g di albumi (in alternativa, 1 uovo) -20 g di farina di riso (in alternativa, farina 00) -10 g di farina di cocco degrassata (in alternativa, cocco rapè) -1 cucchiaio di TruBlend o altro yogurt greco al cocco (25 g) -1 fico (35 g)…

Tortino al cacao al microonde

E volete stare in linea… Però volete pure il dolcetto… E però non volete accendere il forno con questo caldo… E però ancora deve essere buonissimo… Oh ma siete tremendi. 🙄 Per fortuna ci ho pensato io. 😇 Ingredienti: -65 g di albumi (circa gli albumi di due uova) -20 g di farina d’avena (o…

Brioche semi-integrali

Queste brioche hanno pochissimo burro e zucchero, ma il loro sapore mi ha incantato. Non sono particolarmente soffiate per l’impasto semi-integrale, ma a me piacciono anche le cose “panose”. Io le ho accompagnate con la mia bevanda mattutina dell’estate: acqua con magnesio e potassio 😐 Ma voi se siete persone normali potete anche inzupparle nel…

Freselle di semola con lievito madre

Fresella, frisella, friseddha, spaccatedd’, di forma a ciambella, a losanga, quadrata, tonda: per me è il piatto dell’estate, fresco, veloce, da condire con quello che ho (a volte addirittura svuota-frigo). La forma originaria e ancora attualmente più utilizzata è quella a ciambella, per una questione funzionale: le freselle, che mantenendosi a lungo erano principalmente pani…

Rosti di cavolfiore

Andate oltre le apparenze, non discriminate i poveri cavolfiori solo perché sono un po’ puzzini. Avete dato seconde possibilità a persone peggiori (e magari anche più puzzine), fatelo anche con loro! I rosti sono un piatto tipico svizzero, che nella sua versione originale prevede patate grattugiate e saltate in padella, fino a formare una deliziosa…

Panini nuvola

Anche se la panza è un distanziatore sociale naturale, qualche carboidrato in meno a volte fa comodo. Questi panini sono “nuvola” di nome e di fatto: senza farina, senza olio, si squagliano in bocca. Pronti a levitare? Ingredienti ▪️250 g di albumi ▪️1 tuorlo ▪️un pizzico di sale ▪️80 g di formaggio spalmabile light Per…

10 ricette con gli albumi

Quando sento di persone che, dopo aver fatto una crema o una carbonara, buttano via l’albume, mi prende a male. E noi poveri scemi che compriamo brick e brick 😂😅 Ma perché avviene ciò? Spesso semplicemente perché non se ne conoscono gli utilizzi. E nemmeno i valori: l’albume è altamente proteico, ha quasi 0 grassi e carboidrati,…